In questo seminario imparerai a ricontattare la tua parte più autentica e primordiale, l'uomo o la donna selvatica che risiede in Te e chiede soltanto di essere liberata, che tu le permetta di esprimersi.
La civiltà creata dall'uomo moderno è stata per molti versi una violenza sulla Natura e di conseguenza anche sulla natura umana.
Rinchiusi in muri di cemento per buona parte della nostra giornata ci siamo allontanati sempre di più dal genuino contatto con il mondo naturale di cui siamo parte e dal quale dipende la nostra salute sia fisica che psicoemotiva.
Davanti agli schermi dei pc, schiavi dei cellulari e dei media, ci siamo allontanati sempre di più da un contesto naturale di cui abbiamo bisogno per sentirci veramente bene ed in armonia con noi stessi e con il resto del mondo.
Ci siamo allontanati dal potere curativo della foresta, dei nostri amici selvatici che la popolano, alberi ed animali, e questo ha fatto sì che ci dimenticassimo anche di una parte importante di noi, quella parte selvatica ed istintiva che è puro nutrimento non soltanto per la nostra anima ma anche per il corpo fisico.
E' ormai risaputo che il bosco ha poteri curativi enormi su disagi di vario genere, dalla semplice tristezza alla depressione, dagli stati di ansia passeggera al panico.
Il Dio Pan guarda caso è il Dio della Foresta e rappresenta quella nostra parte selvaggia che, se non ascoltata, può divenire "panico".
La Foresta ci emoziona perché è pura Bellezza, è l'esperienza della Bellezza. Nulla in natura è brutto.
Ma che cos'è la Bellezza? E' il modo in cui l'Amore ed il Sacro si manifestano nel Mondo.
L'Amore inteso come "donarsi", "darsi" alla vita. Tutto in Natura si dona incondizionatamente: gli alberi si spogliano delle proprie foglie per donarle alla terra, donano i propri frutti per nutrire l'uomo.
Ogni cosa in Natura ci parla di morte e rinascita, laddove morte e rinascita si alternano in modo così naturale, affidandosi al ciclo della vita, da arrivare persino a commuoverci.
Attraverso una profonda connessione con in mondi naturali in cui sei immersa e di cui sei parte, imparerai a riconnetterti con il bosco e con la tua vera natura.
Le tecniche insegnate provengono dall'antica conoscenza orientale e vengono integrate da moderne tecniche occidentali di mindfulness.
Il seminario ti consente di acquisire una modalità completamente nuova di approcciarti a te stessa ed al mondo esterno, al fine di apprezzare maggiormente la vita che ti è stata donata e gioirne con gratitudine.
Le esperienze che faremo in questo seminario:
- riconnettersi con il proprio corpo e riequilibrare il respiro
- connessione con gli alberi
- meditazione camminata
- meditazione seduta
- connessione e riequilibrio energetico con i 4 elementi: acqua, aria, terra e fuoco
- meditazione per aprire la visione sottile (terzo occhio)
- esercizi per affinare le percezioni sensoriali ed extra sensoriali
- guarigione delle relazioni con l'aiuto della foresta
- pacificare il passato attraverso i poteri di guarigione della foresta
- aumentare il proprio potere creativo
L'Insegnante
Simona Staropoli, Insegnante di meditazione e mindfulness immaginale, forest therapy guide certificata da Imaginal Academy di Selene Calloni Williams, praticante esperta ed insegnante di sciamanesimo formatasi presso il Centro Studi per lo Sciamanesimo di Verona, sede italiana della Foundation for Shamanic Studies di Michael Harner. Teqse Warni Paqo della tradizione inca iniziata alla tradizione sciamanica andina dal Maestro Massimo Romagnolo e Don Francisco Apaza Flores; Naturopata Riza, esperta in massaggio bioenergetico, psicosomatico, olistico, hot stone massage e tecniche di riarmonizzazione energetica andina.
Come partecipare
Il seminario comincia alle 09.00 di sabato e termina domenica alle ore 17.00 circa. Il costo del seminario di due giorni è di 200 euro e l'iscrizione deve essere confermata entro una settimana prima accompagnata da un acconto di 50 euro.
Alloggio
Pasti
Il pranzo è al sacco, con picnic nel bosco, si consiglia di portare con sé cibo leggero e genuino adatto alla meditazione. In alternativa, per chi lo desidera, c'è la possibilità di pranzare in ristorante con terrazza sul lago a Manerba, previo preavviso con largo anticipo oppure a Gavardo in agriturismo di campagna, a seconda di dove si svolge il seminario. La cena del sabato verrà gestita in autonomia da ciascun partecipante il quale riceverà informazioni sulle diverse strutture in zona.
Info cell. 349.8615665 - info@sorgenteinteriore.com - sito web: www.sorgenteinteriore.com
Pagamento: Acconto di 20 Euro tramite bonifico bancario intestato a Staropoli Simona - Credito Cooperativo di Brescia, Agenzia di Gavardo, IBAN: IT 74 G086 9254 5600 4500 0452 459, causale: seminario il richiamo della foresta del (data del seminario). Si prega in seguito di inviare ricevuta di bonifico per email con i propri dati anagrafici al fine di ricevere fattura (nome, cognome, indirizzo, codice fiscale del partecipante).
Ai partecipanti verrà inviata una email di conferma ed i dettagli per la partecipazione. Sorgente Interiore si riserva il diritto di annullare il seminario in ogni momento e per qualunque motivo, in tal caso le somme anticipate verranno restituite.
Per motivi organizzativi ed amministrativi non potranno essere restituiti gli acconti versati in caso di disdetta da parte dei partecipanti.